AMICI DELLA MUSICA DI ISERNIA
www.amicidellamusicadiisernia.eu
COMUNICATO STAMPA
26 APRILE 2011
________________
Sabato 30 aprile 2011
ISERNIA · AUDITORIO ITIS E. MATTEI
ORE 18,30
Zefiro
Musiche di Jean-Baptiste
Loeillet
Romeo Ciuffa, flauto dolce
Fernando De Luca, clavicembalo
________________
Programma
Jean- Baptiste Loeillet de Gand (1688 1720)
Sonata 1, Op.1 in la minore per flauto e b.c
Adagio, Allegro, Adagio, Giga
Sonata 2, Op.1 in re minore per flauto e b.c.
Adagio, Allegro, Largo, Giga-Gavotta
Charles Burney (1726 1814)
Intoduction and fugue in e minor per clavicemablo
Jean- Baptiste Loeillet de Gand
Sonata 6, Op.1 in Do maggiore per flauto e b.c.
Allegro moderato, Allegro, Adagio, Presto, Adagio, Giga
Thomas Augustine Arne (1710 1778)
Sonata in e minor per clavicemablo
Jean- Baptiste Loeillet de Gand
Sonata 12, Op.1 in mi minore
Largo, Allegro, Adagio, Giga-Gavotta
________________
ROMEO CIUFFA
Si avvicina alla musica a otto anni grazie alla presenza nel suo paese natale di una Banda
musicale, della quale frequenta i corsi di flicorno. Nel 1989 frequenta la Classe di corno
del M° Luciano Giuliani presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma dove,
successivamente, studia trombone e basso tuba. Lattività concertistica e la
disposizione alla conoscenza storica gli consentono di approfondire molteplici stili, dal
tradizionale repertorio solistico e cameristico, alla musica più antica e nello specifico
alla musica del 600 e del 700 dalla quale resta profondamente colpito ed ammirato. In tal
senso affronta lo studio del flauto dolce presso il Conservatorio O.Respighi
di Latina con Paolo Capirci, perfezionanodi con docenti ed esecutori di fama mondiali
quali Marion Verrebruggen, Dan Laurin, Kees Boke e Pedro Memelsdorff. Prtecipa a
prestigiose rassegne musicali in Italia, Cina, Russia Canada, Inghilterra, Spagna,
Germania, Giappone
Nel 1997 fonda lensemble Arcangelo Corelli con il quale incide 2 CD di musiche del
600 romano e del 700 europeo. Successivamente istituisce insieme ad altri musicisti di
Roma specializzati nella prassi barocca la Cappella Musicale Enrico Stuart duca di York
con la quale affronta il repertorio vocale-strumentale del seicento e settecento francese
incidendo diverse Messe, Mottetti, Cantate di M.A. Charpentier, M.R. Delalande, J.P.
Rameau, J.B. de Boismortier ed altri. Nel 2006 si laurea in Musicologia presso
lUniversità Tor Vergata di Roma con lode.
E direttore artistico della Rassegna Cembalistica di Monte Compatri,
della Stagione Musicale della Cappella Enrico Stuart e del MonteCompatri
in Jazz.
FERNANDO DE LUCA
Intraprende giovanissimo gli studi musicali, dedicandosi inizialmente all'organo e in
seguito al pianoforte. Si diploma nel 1987 sotto la guida di Velia De Vita. Studia inoltre
basso continuo con Mons. Domenico Bartolucci. Si diploma in clavicembalo nel 1992 presso
il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Paola Bernardi, ottenendo il
massimo dei voti. Nello stesso anno, dietro segnalazione del Direttore, riceve dall'ARAM
il premio Marcello Intendente quale miglior diploma dell'Anno Accademico. Si esibisce in
Italia e all'estero sia come solista che in formazioni cameristiche, partecipando a
prestigiosi festivals. È autore di numerose sonate per cembalo (o organo) e flauto, oboe,
violino, viola da gamba, nonché di brani di musica vocale. Dal novembre 2004 è titolare
della cattedra di Clavicembalo presso il Conservatorio Pierluigi da Palestrina di
Cagliari. Attualmente è continuista del gruppo dellAccademia Barocca di Santa
Cecila. Ha suonato per primo in Italia nel 1991 lopera omnia di J.N.P-Royer per
cembalo e attualmente collabora con G.F.H.baroque.it nella realizzazione della messa
online dellopera completa per cembalo di G.F.Handel e di musiche Francesi, Tedesche,
Inglesi e Italiane meno note, tra cui lintegrale di
R.Jones,T.Chilcot,T.Arne,J.B.Loillet,P.Fevrier,Dagincour,J.F.Dandrieu.
Fervente assertore dellArcadia ha in essa come pastore Arcade il nome di Falerno
Ducande.
________________
La Stagione dei Concerti 2011 prevede programmi originali, molti dei quali monografici, e
in tema con il titolo Primulae Veris.
Lappuntamento del 19 aprile è dedicato alla musica elisabettiana, con un profilo
storico della regina Elisabetta I; quello del 2 aprile affronta il repertorio per chitarra
eseguito su strumenti originali dellottocento; segue quindi, il 16 aprile, quello
dedicato alle canzoni di autori napoletani e di Mario Funaro, medico musicista di
Roccasicura, al quale è stata già dedicata unimportante manifestazione lo scorso
anno, per ricordarne la scomprasa a dieci anni dalla morte. Tutte le canzoni in programma
sono rielaborazioni originali del Mº Antonio Caporaso e sono eseguite a
cappella dal gruppo vocale Aulos Ensemble.
Segue quindi il 30 aprile un programma dedicato al flauto dolce e al clavicembalo, mentre
quello del 14 maggio è un omaggio a Giuseppe Maria Marangoni, autore che dedica la sua
attività di compositore alla musica per contrabbasso e pianoforte, riscoperto dalla
prof.ssa Rosanna Carnevale. Lultimo appuntamento è dedicato a Beethoven, di cui
sarà eseguita, per la prima volta, la rielaborazione per violoncello della famosa sonata
per violino e pianoforte La primavera.
______________________________________________________
Si può diventare soci con un versamento sul conto corrente postale 67644674 intestato a
AMICI DELLA MUSICA di Isernia, via Glicinia n° 34, Castelpetroso,
oppure in occasione dei concerti