Stefano Osbat ha studiato tecnica vocale con il M° T. Monaco ed ha approfondito il
proprio repertorio con i Maestri R. Presutti e R. Nicolosi. Attualmente si sta
perfezionando con il soprano M. Meli.
Ha partecipato a numerosi concorsi
internazionali classificandosi al 2° posto al Concorso Internazionale di Alcamo (ed.1999)
e come finalista al Concorso Internazionale “Tito Schipa” di Lecce (ed.2000 e
2004). E’ risultato inoltre idoneo al “Concorso Comunità Europea” di
Spoleto (ed.2001).
Debutta nel 1998, a Livorno, nell’opera
“Iris”di P. Mascagni (edizione del centenario) sotto la direzione del M° M. De
Bernart Nello stesso teatro, nel 1999, ricopre il ruolo di Monostato ne “Il Flauto
Magico” di W. A. Mozart sotto la direzione del M°P. Bellugi.
Nel 2001 partecipa alla stagione de Teatro
Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto nell’opera “Il Mondo della
Luna” di F.J. Haydn sotto la direzione del M°. A. Molino e con la regia di L.G.
Dolcini. Nel 2002 torna nuovamente a Spoleto per “Manon Lescaut” di G. Puccini,
per “Il Filosofo di campagna” di B. Galuppi e per “La prova di
un’Opera Seria” di F. Gnecco.
Nel marzo 2004 partecipa all’allestimento
dell’opera “Le Cantatrici Villane” di Fioravanti presso il Teatro Savoia di
Campobasso. Nel giugno 2004 partecipa alla tournee in Giappone, organizzata dal Teatro
Lirico Sperimentale di Spoleto, ricoprend il ruolo di Don Basilio nell’opera “Le
Nozze di Figaro” di W.A. Mozart, al fianco delle cantanti C. Remigio (Contessa) e R.
Canzian (Susanna), cantando a Tokyo e nei principali teatri nipponici.
Otto corde - 8
aprile 2006